Da Visitare

Il Castello di Catino ?

Una dolina carsica di forma circolare. La Rocca è posizionata sul fianco sud, una parete verticale di roccia compatta. La Torre alta più di venti metri, pentagonale, con il vertice acuto a nord-est. E' perfettamente conservata al netto della parte apicale....

Continua a leggere

Castelnuovo Di Farfa: Museo dell'Olio d'oliva

Castelnuovo di Farfa è sede del Museo dell'Olio della Sabina. La peculiarità di questo museo, e ciò che lo rende unico nel panorama internazionale, è la presenza di una sezione nella quale, per la prima volta, cinque artisti di fama mondiale, Alik Cavaliere, Ginanadrea Gazzola, Maria Lai, Hidetoshi Nagasawa e Ille Strazza, hanno celebrato e interpretato, attraversa la scultura e a musica, l'olio e la permanenza della sua tradizione nella civiltà contemporanea...

Continua a leggere

Abbazia di Farfa

Abbazia di Farfa

Nel cuore dell'antica terra Sabina, ai piedi del monte Acuziano, in un'atmosfera di mistico silenzio, che avvolge anche il caratteristico Borgo che la circonda, sorge la storica abbazia di Farfa, immersa nel fascino di una natura verdeggiante e sorridente, nella fresca aria mattutina che si respira intorno, riscaldata da un dolce sole i cui raggi oltrepassano i rami degli alberi, prima di giungervi. L'abbazia di Farfa è un luogo particolarmente attraente, ricolmo di pace, di serenità, di semplicità, come sono semplici i monaci benedettini che vivono, in un clima di profonda spiritualità, la loro vita quotidiana tutta dedita al Signore e alla Madonna, alla quale essa è dedicata...

Continua a leggere

Olivone di Canneto

Olivone di Canneto

L'Olivo di Canneto Sabino è la testimonianza vivente della vocazione millenaria della Sabina alla produzione di olio d'oliva. ?L'albero, grande, forte e rigoglioso, non sembra avvertire il peso degli anni, eppure la sua longevità di oltre duemila anni è stata confermata anche dalla prova del "carbonio 14". Si ipotizza che l'albero possa risalire addirittura all'epoca di Numa Pompilio, Re Di Roma dal 715 a.C. fino al 673 a.C., originario della...

Continua a leggere